Foam Roller: efficacia o solo marketing?

Pubblicato da MM_admin il

đź’Ż Il foam rolling è una tecnica di auto-rilascio mio fasciale (la fascia è tessuto connettivo che ricopre muscoli, vasi, nervi ed ossa permettendo a queste strutture di scivolare l’una sopra l’altra) che si avvale di un dispositivo di forma cilindrica, che può essere fatto di materiali diversi tra loro (piĂą o meno morbidi) per ridurre le aderenze fibrose che si formano a livello della fascia.â €
â €
✅ La pratica del foam rolling è utile per incrementare il range di movimento articolare⠀
â €
âś… Non riduce la performance se effettuato prima dello svolgimento di un’attivitĂ  fisica, al contrario dello stretching staticoâ €
â €
❌ Non migliora la performance atletica⠀
â €
âś… Riduce i dolori muscolari post allenamento (DOMS)â €
â €
⏱ Ad oggi non è ancora chiaro a quanto ammonti il tempo necessario per ottenere reali benefici dalla pratica del foam rolling, ma si ipotizzano auto-trattamenti di 30-60″ per gruppo muscolare da ripetere 3-5 volte nell’arco della stessa seduta e 3-5 volte a settimana per ottenere risultati sui tessuti molli che perdurino nel tempoâ €
â €
🏋 #makeyourmove !!⠀
➡ www.marcomascarin.com